Lazzaro Nicolò Ciccolella
  • Stampa
  • Email

Lazzaro Nicolò Ciccolella — compositore, sound media developer.

In breve:

Programmatore di software musicale. Come dicente del Centro Tempo reale di Firenze ha insegnato alfabetizzazione informatico/musicale in diverse città e per diverse istituzioni del centro/nord Italia tra cui l'Accademia Nazionale Musicale di Santa Cecilia in Roma. Per conto del Centro Tempo Reale ha sviluppato la suite di 8 programmi software per la manipolazione del suono in tempo reale denominata 'Suono in Gioco', software che è stato oggetto di pubblicazione da parte della casa editrice Erickson di Trento.
Dal 1994 lavora nel settore della produzione audio, video e multimediale.
Nel 1999 frequenta il 'corso di informatica musicale per musicisti e compositori' presso il centro di ricerche e produzioni musicali "Tempo Reale" di Firenze diretto dal Maestro Luciano Berio.
Completa gli studi ottenendo una valutazione di 30/30 e una borsa di studio per una successiva attività di sviluppo e ricerca software.
In questo periodo studia la composizione assistita dal calcolatore con Jacopo Baboni Schilingi, Il trattamento del suono in tempo reale con Michele Tadini, il sound design con Hans Tutschku e l'utilizzo di sensori interattivi nell'ambito di installazioni artistiche ed interattive con Thierry Coduis.
Attualmente è impegnato come artista/sviluppatore indipendente in diversi progetti dedicati alla musica e alle nuove tecnologie.
È presidente della 'Scuola popolare di musica A. Dvorak" di Molfetta e membro del cda della Fondazione V. M. Valente di Molfetta


Opere musicali, performance, installazioni:

2014
Calliope Computer-generated music composition
(manipulation of numerical data and experimental graphic music
representation)
OperAzioneMusica — Scuola Dvorak Molfetta

2014
Disfunzioni floreali. Performance of interactive/auto-generative music
Avvistamenti — 'Sonimage', Festival of music and images, II edition.
Fabbrica di San Domenico Molfetta

2013
RAINdeMUX, concept to fruition sound, installation of music on 12
indipendent audio channels
Scuola Dvorak Molfetta

2012
Third stage. Digital Music interactions, in collaboration with pianist Alexander
Nettelbeck.
'Digressione Contemplattiva' Molfetta

2011
TROPOS — Interactive digital Musica live perfomance
East Film Festival 2011 - Montefiascone (VT)

2010
Moving Odysseus, interactive video
Out of Bound — 'Digressione Contemplattiva' — molfetta

2010
Le immagini sonore. Multimedia performance with the use of hardware open source 'arduino' and interactive sensors.
'Digressione Contemplattiva' — Molfetta

2009
"Imagined Australia International Research Forum" - Facoltà di Lingue e Letterature Straniere di Bari - Via Garruba 6/B
Video installazione interattiva realizzata.

2009
Stella Splendens. Rielaborazioni electro/acustiche de Cantigas
in collaboration with Nicola Nesta
Digressione Music — Molfetta

2008
Aelogium. Mirage of peace. Five meditations and two interludes, a
production of the festival 'the streets of Jerusalem' Vallisa Bari. In
collaboration with liutist Nicola Nesta.


Attività di registrazione audio:

Digressione music - via Dante, 41 - Molfetta
Registrazione e produzione discografica audio CD "Vexilla" codice SIAE DCTT05 edito da Digressione Music.

Digressione music - via Dante, 41 - Molfetta
Registrazione e produzione discografica audio CD "Rosas" codice SIAE DCTT04 edito da Digressione Music.

Digressione music - via Dante, 41 - Molfetta
Registrazione e produzione discografica audio CD "Omaggio a Domenico Modugno" codice SIAE DCTT03 edito da Digressione Music.

Digressione music - via Dante, 41 - Molfetta
Registrazione e produzione discografica audio CD "Duende" codice SIAE DCTT02 edito da Digressione Music.

Digressione music - via Dante, 41 - Molfetta
Registrazione e produzione discografica audio CD "Stella Splendens" codice SIAE DCTT01 edito da Digressione Music.

Ensemble Calixtinus Molfetta
Direzione della  registrazione audio CD "Ondas, le vie del mare" codice SIAE CDA0145 edito da III millennio Roma.

Ensemble Calixtinus Molfetta
Sviluppo software di enhanced CD "Organa Celestia" codice SIAE CA01

Comune di Fasano
Direzione della  registrazione audio CD — Petite messe solennelle — coro del teatro Petruzzelli di Bari direttore Elio Orciuolo

Tactus s.a.s. di Serafino Rossi & C. Via Tosarelli 352 - 40055 Villanova di Castenaso (Bologna)
Direttore della registrazione audio CD CANTI GREGORIANI - Nicolaus - Ufficio Liturgico di San Nicola vescovo di Myra nella Cattedrale di Bari - secolo XIII codice SIAE TC.100004

Tactus s.a.s. di Serafino Rossi & C. Via Tosarelli 352 - 40055 Villanova di Castenaso (Bologna)
Direttore della registrazione — audio CD CANTI GREGORIANI - DAI MANOSCRITTI RAVENNATI - Officium Sancti Severi XI-XII secolo codice SIAE TC.100001


Attività di video produzione:

Altrove — Cortometraggio — Legambiente Puglia
Realizzazione video.

Folksongs — Ensemble musicale
realizzazione video clip musicale

Michael Blade - The way you lie
realizzazione video clip musicale

Wudesto concept
ideazione e realizzazione video aziendale

Il sogno di Laura
ideazione e realizzazione video aziendale

altri prodotti video per aziende:
Ca.ma. Levane - Bucine (Arezzo)
Falegnameria Bongiovanni Nichelino (Torino)
CAMA Bodio Lomnago (Varese)

Edunet, impresa sociale. Via F.lli Cervi, 3 Molfetta Bari/CORECOM Puglia
Realizzazione di riprese e montaggio video del cortometraggio "Emozioni in chat".

Factory del Gusto Via Pansini Legnami L/B3 Zona ASI 70056 Molfetta (Bari)
Realizzazione di video pubblicitario dal titolo "come stupire i vostri invitati al pranzo di Natale"

III Circoscrizione Comune di Bari ¿ Coop. Sociale "Lavoriamo insieme" strada Santa Teresa delle Donne 8 70122 Bari
Conduzione di un laboratorio per la creazione di un video-DVD ideato dai ragazzi dei quartieri a rischio di devianza minorile.

l'immagine editore Zona Industriale Lotto B12 Molfetta, Italy, 70056
Produzione del video documentario "Arte+Critica"

DIVINAE FOLLIE Viale Ponte Lama, 3 70052 Bisceglie (BA)
Realizzazione di un video documentario su un anno di attività della discoteca.

D.A.I. Optical Industries via dei calzaturieri 9 zona industriale Molfetta
Realizzazione di un video documentario aziendale.

Gianni Veneziano (architetto) via S. Orsola, 43 Molfetta (BA)
Realizzazione del video documentario ¿tra arte e design¿ sull'opera dell'artista.

Inottica s.r.l. zona asi Maglia di Lotto 3 bis, 70056 Molfetta (BA)
Realizzazione di un videocatalogo dei prodotti dell'azienda.


Didattica musicale, sviluppo software didattico e multimediale:

Istituto Tecnico Industriale "G. Ferraris" Via P. Togliatti, 4 - 70056 Molfetta (BA)
Docente esperto di informatica musicale nel corso sul software open source "Software libero e nuovi media"

"Unione Democratica Universitaria"  Via Marchese di Montrone 80 Bari
Relatore in una conferenza sul software "open source" nell'ambito di ¿See Left¿, manifestazione culturale in collaborazione con l'Università degli studi di Bari, facoltà di lingue e letteratura straniera.

LUG BARI presso Istituto Tecnico Commerciale Statale Vivante P. Armando Diaz 70121 Bari
Relatore nel laboratorio sul software open source "linux e multimedia avanzato" nell'ambito del Linux day 2005.

Centro di Ricerche ¿Tempo Reale¿ di Firenze - Villa Strozzi - Via Pisana 77 - 50143 Firenze
Sviluppo software di una suite di sette programmi musicali (software didattico) dal titolo "Suono in Gioco" per l'insegnamento della musica nella scuola primaria, opera pubblicata dalla casa editrice Erickson di Trento ISBN: 88-7946-782-4.

Scuola elementare "Tozzi" Strada del Petriccio e Belriguardo, 57 Siena
Docente in "alfabetizzazione musicale con le nuove tecnologie" un progetto di educazione musicale tramite il computer rivolto ai bambini della scuola primaria.

Gioventù musicale Italiana, sezione di Fabriano via M.ri di Marzabotto n.9 Fabriano
Sviluppo di tre software per la didattica musicale: "disegna col timbro", "Rr..itmo" e "notatore" nell'ambito del progetto "musicliccando".

Scuola elementare "Peruzzi" Via le Avignone, 1 Siena
Docente in "alfabetizzazione musicale con le nuove tecnologie" un progetto di educazione musicale tramite il computer rivolto ai bambini della scuola primaria.

Accademia Nazionale di Musica S. Cecilia, via della conciliazione Roma
Docente in "alfabetizzazione musicale con le nuove tecnologie" un progetto di educazione musicale tramite il computer rivolto ai bambini della scuola primaria.

Scuola primaria Allegretto Di Nuzio P.zza F.lli Rosselli Fabriano
Docente in "software didattico musicale" corso di aggiornamento per i docenti della scuola primaria.

Centro di Ricerche ¿Tempo Reale¿ di Firenze - Villa Strozzi - Via Pisana 77 - 50143 Firenze
Sviluppo software dello "stranizzatore" un software per la manipolazione del suono in tempo reale.
Incarico ottenuto in seguito alla vincita di borsa di studio presso il centro di ricerche "Tempo Reale" di Firenze.


Consulenza informatica e amministratore di sistemi:

Università degli studi di Bari, dipartimento di scienze Pedagogiche e Didattiche. Palazzo Ateneo - Piazza Umberto I, BARI
Impaginazione del volume "Fare o non fare politica, soggetti modi e luoghi" a cura di Letizia Carrera "Guerini scientifica" ISBN: 8881073099

Dipartimento di Ingegneria delle Acque e di Chimica - Politecnico di Bari Via Giovanni Amendola, 132 70126 Bari
Installazione, configurazione e amministrazione di un computer per il calcolo scientifico con sistema operativo linux

Facoltà di Lingue e Letterature Straniere di Bari - Via Garruba 6/B 70121 Bari
Allestimento, installazione, configurazione di una "isola didattica", realizzata totalmente con software open source, composta da 6 computer con tecnologia LTSP.

Istituto professionale di Stato per i servizi alberghieri e per la ristorazione ¿ corso Fornari,1 70056 Molfetta (BA)
Docente di informatica nella III area di professionalizzazione.

Zerouno Media  - P.zza Garibaldi , 18 70056 Molfetta (BA)
Realizzazione tecnica del sito web www.odcec-trani.it (ordine dei dottori commercialisti e ragionieri contabili)  portale istituzionale programmato con tecnologia "php/ajax" con framework "Prototype".

Editore ACTIVA SRL Zona Artigianale A/8 70056 Molfetta (BA)
Ciclo di docenze (10 incontri) sull'uso del computer con software "open source" linux.

Istituto Suore Oblate di S.Benedetto Giuseppe Labre Via Don Minzoni - 70056 Molfetta (BA)
Sviluppo software dell'enhanced CD "Don Grittani e l'evangelica follia per i poveri" in occasione del primo centenario della nascita di Don Ambrogio Grittani codice SIAE IOBL01.

Istituto Tecnico Industriale "G. Ferraris" Via P. Togliatti, 4 - 70056 Molfetta (BA)
Docente esperto di informatica musicale nel corso sul software open source "Software libero e nuovi media".

  • home Lazzaro

Back to Top

© 2018 Lazzaro Nicolò Ciccolella